Ho deciso di scrivere
questo articolo per fare notare, a chi non lo avesse ancora
fatto,
una serie di caratteristiche dei server irc e dei chatters,
sotto l'aspetto sociale, che corrispondono enormemente alla
vita di tutti giorni.
Cos'è un gruppo? qual è la funzione di un
server, e di un client?
Certo, so che tutti voi sapete quale sia la funzione di
un server e quale quella di un client
però io mi riferisco alla funzione più superficiale,
quella che è difficile notare.
Un server può essere inteso come un insieme di caratteristiche
che identificano il gruppo, ossia interazione, appartenenza,
identità.
Queste tre, sono le caratteristiche che identificano un
gruppo anche all'esterno di irc, ossia a casa, scuola, amici,
ecc...
vediamo più nello specifico:
Interazione:
Per interazione si intende un insieme di rapporti che avvengono
all'interno del gruppo.
Questi rapporti possono essere di diverso tipo e di conseguenza
modificare l'intensità del gruppo, per esempio abbiamo
un diverso rapporto con i nostri genitori ed i nostri amici,
tutto ciò permette di avere una diversa "scala"
di intensità, che vedremo nel dettaglio più
avanti.
Appartenenza:
L'appartenenza è invece quel sentimento che, legando
fra loro i componenti del gruppo, li fa sentire uniti ed
dipendenti gli uni dagli altri (spesso questo sentimento
viene rafforzato da alcuni atteggiamenti come un linguaggio
uguale un gergo del gruppo, vi è mai capitato di
entrare in un canale e notare che tutti fanno le stesse
faccine ":>" magari che si distinguono dalle
altre? oppure canali i cui utenti usano stessi script o
stessi host o virtual host? bene questi sono tutti rinforzi
che legano le persone, esattamente come avviene nella "vita
reale", parlare in modo consono al gruppo, avere degli
ideali comuni, avere modi uguali di divertirsi ascoltare
la stessa musica, non sono altro che rinforzi che solidificano
il rapporto fra i componenti di un gruppo).
Identità:
L'identità del gruppo rende i membri riconoscibili
anche all'esterno e può influire sulle loro azioni,
infatti spesso un gruppo rileva la sua identita nel momento
in cui si contrappone ad un altro gruppo.
Frequenti sono le nascite di "Crew" in IRC, vere
e proprie "bande" che hanno un codice, una Policy,
dei "riti", dei nomi, ma soprattutto un'identita
che non hanno timore di sfoggiare nei propri nick, RealName,
o Topic di qualche canale.
E' ciò che succede allo stadio, persone della stessa
squadra sentono il bisogno di avere colori uguali, maglie,
sciarpe, addirittura bandiere del proprio gruppo, della
propria tifoseria. Tutto ciò è l'identità
del gruppo.
Queste tre caratteristiche sono state evidenziate (per
quanto riguarda la vita di tutti i giorni) dal sociologo
Robert K. Merton che definisce il gruppo come un insieme
di persone interagenti l'una con l'altra, dotate di senso
di appartenenza e considerate come membri di un determinato
gruppo non soltanto da loro ma anche da coloro che non ne
fanno parte. E' impressionante quanto rispecchi ciò
che accade su IRC!
Attenzione!
Tutto ciò ci permette di distinguere un gruppo da
un "aggregato" ossia da un insieme casuale di
persone, per esempio c'è diversita fra un canale
affollato tipo #italia in cui non conoscete nessuno, ed
il canale della vostra città in cui magari chattate
da anni e conoscete ogni componente e avete stretto relazioni
anche esterne ad IRC.
Il gruppo per l'essere umano è una delle fonti di
sopravvivenza più importanti. si beh a dirsi così
sembra ridicolo, ma vi assicuro che è fondamentale
per la socializzazione dell'uomo e per la sua sopravvivenza.
Normalmente infatti gli uomini (inteso come esseri umani)
si uniscono in gruppi perchè vi trovano aiuto, sostegno,
realizzazione, ad esempio per sentirsi apprezzati, stimati,
accettati, oppure per raggiungere obbiettivi difficili da
affrontare dasoli, per esempio una squadra di calcio, un'orchestra,
una band musicale.
Le comunità di chatters su IRC fanno parte di "Gruppi
Secondari"?:
C'è una divisione ben distinta fra un gruppo, ossia
esistono gruppi primari, secondari e piccoli gruppi.
Il fautore di questa divisione è il Sociologo americano
Charles H. Cooley.
Cooley, infatti, nel suo libro "L'organizzazione sociale"
del 1909, sostiene che ci sono diversi tipi di gruppi che
si differenziano in base al livello di interazione che vi
è fra i componenti (vedi inizio "interazione").
Per esempio la nostra famiglia è un gruppo "Primario"
in cui si creano sentimenti molto intensi e quindi interazioni
importantissime per l'uomo, e soprattutto per i bambini.
Il gruppo "Secondario" invece è un gruppo
in cui l'interazione o i rapporti fra i componenti sono
molto meno intensi.
Possiamo riporre IRC in questa categoria? vediamo:
Con l'espressione "Gruppo Secondario" si vuole
intendere un insieme di persone che non sono particolarmente
legate da sentimenti forti (vedi famiglia) ma sono uniti
per raggiungere obbietivi comuni. quindi la nostra attenzione
non cade sul singolo individuo ma sulla sua funzione o utilità.
Quindi possiamo dire che IRC non rispecchia a pieno nessuna
delle 2 definizioni, anche se possiamo tranquillamente affermare
che in IRC si formano gruppi secondari.
In realtà i gruppi in IRC hanno ben più che
obbiettivi comuni (vedi lo staff di un network irc, con
IRCop, HelpOp, ecc..) ma hanno anche una grande interazione
(a volte, in alcuni casi non si conosce neanche il vero
nome del proprio "collega") che non è paragonabile
certo a quella famigliare, ma non è neanche un'interazione
simile a dei gruppi di lavoratori o operai.
La figura del Leader in un gruppo:
Via, via che un gruppo aumenta di dimensioni, avanza la
necessità di avere un leader, ossia una persona che
ha lo scopo di fungere da punto di riferimento per l'intero
gruppo e i vari sottogruppi.
Molti sociopsicologi hanno individuato alcune caratteristiche
fondamentali che appartengono ad un leader in un gruppo:
Generalmente ci sono due tipi di "leadership"
all'interno di un gruppo, una è strumentale, l'altra
è espressiva.
Strumentale:
Punta tutto al raggiungimento di obbiettivi del gruppo
Espressiva:
Che si concentra soprattutto sui rapporti fra i membri per
mantenere unione e tranquillità all'interno del gruppo
Ora possiamo dire che un Leader di uno Staff di un Network
IRC deve avere, e disolito ha, queste due caratteristiche
c'è chi ha più un senso strumentale di IRC
e chi un senso espressivo, tutto ricade sulla buona o cattiva
riuscita di un progetto, quindi un Leader ricopre un ruolo
fondamentale, senza la quale il nostro gruppo incontrerebbe
interruzioni, scontri interni e formazioni di sotto gruppi
o distaccamenti derivati dal primo.
In conclusione possiamo tranquillamente affermare che IRC
è molto più di uno scambio simultaneo di messaggi,
o di un veloce mezzo di comunicazione, IRC è una
strada che ci permette di avere rapporti sociali solidi,
formare dei gruppi di amici, formare grosse interazioni,
scambiare emozioni, esperienze, litigare, o amare.
ciao, alla prossima :)
###############
Per info o help
Andrea Menin (aka Azz0)
r.menin@tin.it
|