KVIrc versione 3.2.0.99 Marmelade
-FAQ-
-Q: Come faccio a connettermi ad un server manualmente?
Da una qualsiasi finestra dai il comando /server
nomedelserver
-Q: Come posso entrare in un canale manualmente?
Da una qualsiasi finestra dai il comando /join #canaleù
-Q: Vorrei che quando qualcuno pronuncia il mio nome
il KVIrc emettesse un suono, come posso fare?
Dai il comando /event( OnChannelMessage, suona ){
if ( $str.containsnocase ( $3, $me ) ) snd.play c//cartella//musica//file.wav;}
Fai attenzione a mettere il // nel percorso del file
che vuoi che il KVIrc faccia suonare (naturalmente
il percorso che ho indicato è solo un esempio.
-Q: Come faccio a tornare dallo stato di away?
Semplicemente dando il comando /back
-Q: Ho creato un menù a pop-up e vorrei farlo
apparire nella barra dei menù in alto come
facci?
Devi usare il comando /setmenu, la sintassi è
semplicissima, /setmenu <posizione in cui si vuol
far apaprire il menu> <testo che deve apparire>
<nome del menu>, esempio /setmenu 3 .:Player:.
menuplay.
-Q: Come faccio a mettere i canali in autojoin in
modo che entri automaticamente alla connessione?
Impostazioni->Configura KVIrc->Connessione->Server;
A questo punto avrai davanti una finestra con Le reti
Irc (riconoscibili dall'icona a forma di mondo) seleziona
quella nella vuoi entrare sui canali tramite autojoin
e poi chicka sul pulsante "Avanzate". Adesso
vai nella maschera "Entra in un canale"
dove potrai aggiungere i canali sui quali vuoi entrare.
-Q: Come faccio ad indentificarmi in modo automatico?
Impostazioni->Configura KVIrc->Connessione->Server;
A questo punto avrai davanti una finestra con Le reti
Irc (riconoscibili dall'icona a forma di mondo) seleziona
quella nella quale vuoi identificarti alla connessione
vai nella maschera "Alla connessione" e
scrivi il comando che usi per identificarti normalmente,
ad esempio, su azzurra è: quote ns identify
tuo_nick tua_password
-Q: Come faccio a collegarmi contemporaneamente a
più server?
Dai il comando /server -n server_a_cui_vuoi_collegarti.
-Q: Come faccio se il server è ipv6 oppure
se è ssl?
Dai il comando /server -i nome_server
per i server ipv6 e /server -s nome_server
per i server ssl
-Q: Posso usare un avatar che si trova ad un indirizzo
internet invece di usare un avatar locale?
Si, basta che come locazione in cui si trova metti
http://nomesito.xx/pics.png
-Q: Posso fare in modo che gli avatar vengano accettati
automaticamente?
Si, esiste un opzione apposita in Identità->Avatar->Avanzate
(Accetta automaticamente avatar
in entrata)
-Q: Mi danno fastidio gli avatar come li tolgo?
Identità->Avatar->Avanzate (Nascondi
avatar)
-Q: Vorrei che mi venisse segnalato quando qualcuno
dice il mio nome in un canale come posso fare?
Impostazioni->Configura KVIrc->IRC->Strumenti->Avvisi
segnalazioni
e poi scegli l'opzione (Evidenzia messaggi contenenti
il mio nickname).
-Q: Come posso fare a trovare velocemente un comando
o una funzione nell'help del KVIrc che è enorme?
Dai il comando /help seguito da ciò che vuoi
trovare, ad esempio /help dcc.send, e ti si aprirà
automaticamente alla pagina giusta.
-Q: Si possono cambiare i prefissi e i suffissi del
nick nei messaggi? Vorrei che fossero .:[NICK]:. e
non <NICK>.
Ovviamente! Basta che ti porti nel menù IRC->Messaggi
Utenti e da li potrai cambiare prefisso e suffisso
metetndo, se vuoi, anche i codici dei colori.
-Q: Le query mi si aprono di colpo mentre scrivo
e continuo a scirvere nella query nuova facendo delle
figure di *****, come posso fare?
Vai nelle Opzioni, in IRC->Query e metti il segno
di spunta su 'Minimizza nuove query' ..e stai attendo
a cosa dici =P.
-Q: Vorrei che i notices mi apparissero in finestra
e non in una query, altrimenti quando entro in un
canale con gli f-server sono rovinato!
Nelle opzioni sotto IRC->Query c'e' il Box ' Apri
Query per' togli il segno di spunta in 'Notice privati'.
-Q: Dove si trova sotto windows la cartella con le
configurazioni attuali di KVIrc?
Sotto Windows, a meno che durante la fase di installazione
non hai scelto un percorso diverso, si trova in 'C:\Documents
and Settings\<NOMEUTENETE>\.kvirc'
-Q: Vorrei che KVIrc emettesse dei suoni al verificarsi
di certi eventi (come la query). Come posso fare ?
Dovrai andare nell'editor degli eventi (lo puoi aprire
clickando sul pulsante con la e blu nella barra dello
scripting oppure dando il comando /eventeditor.open)
a questo punto scegli l'evento a cui vuoi associare
il suono ad esempio OnQueryWindowRequest e crea un
nuovo gestore facendo tasto destro sullo stesso e
scegliendo Crea gestore, nella finestra
nera accanto adesso dovrai scrivere, dopo aver selezionato
il gestore che hai creato, il comando snd.play
percorso_del_file facendo attenzione, sotto
windows, a raddoppiare gli slash. Ecco un esempio:
snd.play "C:\\music\\sounds\\alert.wav".
-Q: Come faccio ad associare l'apertura dei link
ad un browser diverso come firefox ad esempio?
Impostazioni->Configura KVIrc->General Options
setta nel gestore degli http, "run C:\\Programmi\\Mozilla\\Firefox\\firefox
$0" senza le ", ovviamente se firefox si
trova in una cartella diversa devi sostituire il percorso
che ho indicato con quello tuo.
-Q: Dove mette KVIrc i file che ricevo?
Se vai in Impostazioni->Configura KVIrc->Trasferimento
File;
trovi la cartella dove vengono salvati i file che
ricevi e puoi anche modificarne il percorso.
-Q: Aiutoooooooo mi se è sganciata la finestra
del canale, ora è staccata completamente! Come
la faccio tornare normale?
Basta che fai tasto destro sul nome della finestra
che ti si è sganciata nella lista ad albero
e
dopo scegli aggancia.
-Q: Cosa e' una snapshot??
E' una versione aggiornatissima beta le trovi qui
ftp://ftp.kvirc.net/pub/kvirc/snapshots/
-Q: Voglio compilare la cvs di KVIrc sotto linux,
come posso fare?
Per prima cosa devi prendere la versione cvs per
farlo
da terminale dai il comando "cvs -d:pserver:anonymous@cvs.kvirc.net:/cvs
login
Ti verrà chiesta una password, premi semplicemente
invio.
Dopo, da terminale dai il comando:
"cvs -z3 -d:pserver:anonymous@cvs.kvirc.net:/cvs
co kvirccvs"
Scaricherai gli ultimi sorgenti, adesso portati nella
directory in cui sono stati scaricati
"cd kvirccvs/kvirc"
In teoria basterà fare:
# ./autogen.sh
#./configure
# make kvirc
# make install
e tutto dovrebbe andare bene.
Forse potresti avere bisogno di indicare le PATH delle
librerie QT puoi farlo col comando
# export QTDIR="directory dove hi le QT"
ad esempio:
# export QTDIR="/usr/local/kde/qt"
Comunque trovi delle istruzioni super dettagliate
qui: http://www.kvirc.net/?id=install
-Q: Dove mette i file di log KVIrc?
I file di log del KVIrc li trovi nella tua cartella
.kvirc/log basta che fai una ricerca sull'hard
disk per trovarla (considera che ne hai scelto il
percorso in fase di installazione).
-Q: Come mai se apro i file di log sotto Windows
vedo le righe tutte continue ed attaccate?
Aprili con il wordpad (da start->esegui->write),
oppure usa il più comodo visualizzatore di
log che il KVIrc stesso offre da Strumenti->esplora
file di log
-Q: Aiuto non riesco a vedere le lettere accentate,
e gli altri non vedono le mie. Come posso fare?
Il KVIrc permette di impostare un infinità
di codifiche dei caratteri, anche per poter chattare
con
russi, spagnoli etc etc.
In realtà lo standard che bisognerebbe impostare
è l' UTF-8 ma poiché i client IRC non
sempre danno la possibilità di impostare la
codifica succede che chi parla con mIRC non veda le
accentate di chi parla con KVIrc o con irssi e viceversa
Puoi impostare la codifica da:
Impostazioni->Configura KVIrc..->General Option->Codifica
Mettendo la ISO-8859-1 dovresti vedere i caratteri
correttamente.
Ma se sei su un canale multilingua inn cui si scrive
in russo, spagnolo etc etc dovrai mettere l' UTF-8.
-Q: Sono un maniaco del MINIMALISMO, come posso rendere
ancora più semplice l'aspetto del KVIrc oltre
installare il tema minimlist?
Puoi togliere completamente la visualizzazione degli
avatars, da Identità->Avatar->Avanzate
(Nascondi avatar), da Temi->Generale (Nascondi
le icone nei menù pop-up) puoi togliere tutte
le icone dei menù a tendina, Puoi nascondere
l'etichetta della lista utenti (dove dice il numero
di op etc etc) da Interfaccia->Lista Utenti (Nascondi
etichette utenti), Puoi togliere la barra di stato
da Impostazioni->Mostra barra di stato, se hai
l'ultimissima cvs puoi disabilitare lo splash screen
iniziale tramite l'apposita opzione, potesti ancora
nascondere tutte le barre degli strumenti (Quella
delle opzioni, quella dello scripting e quella del
contesto IRC), e se proprio ti piace farti del male,
puoi anche nascondere le liste dei nick con il pulsante
in alto sulla nicklist a forma di barra verticale,
e magari farti un piccolo alias che ti restituisca
in modo ordinato le liste dei nick elaborando il risultato
del /names ...insomma cosi ti sono rimasti solo i
contorni delle finestre...se vuoi togliere anche quelli
ti consiglio di usare telnet, è un ottimo client
veramente minimalista =D.
-Q: Ho un firewall e non mi vanno le DCC?
Puoi abilitare l'opzione che trovi in Configura KVIrc->DCC
(Usa workaround per il firewall).
-Q: La lista ad albero del KVIrc non mi piace, posso
impostarla tipo quella del mIRC? Tutta su una barra?
Si, in Temi->Lista dei canali (Usa lista ad albero)
togli il segno di spunta nella lista dei canali ad
albero, e passerà alla visualizzazione classica.
-Q: Se ho altre domande a chi le faccio?
Puoi farle sul forum che trovi (eventualmente) su
questo sito oppure direttamente tramite IRC allo staff
di KVIrc sul canale #kvirc.net server azzurra.
"Questo documento è liberamente modificabile,
migliorabile e pubblicabile da chiunque ed ovunque
senza bisogno di chiedere alcun permesso all'autore."
Grifisx
|