$and(A,B)
Restituisce il valore binario di A and B
$asc(C)
Restituisce il numero ascii del carattere C
$asc(A) Restituisce come valroe 65
$asc(.) Restituisce come valore 46
$asc(,) Non restituisce valori, ma li numero ascii della
, è 44
$base(N,inbase,outbase,zeropad,precision)
Restituisce come valore il numero N convertito dalla base
inbase alla base outbase
Gli altri due parametri, sono opzionali
$base(15,10,16) Restituisce come valore il numero 15 in
base decimale (10) convertito in esadecimale (16), e cioè
F
$base(1.5,10,16) Restituisce come valore il numero 1.5 in
base decimale (10) convertito in esadecimale (16), e cioè
1.8
$base(2,10,16,3) Restituisce come valore il numero 2 in
base decimale (10), convertito in esadecimale (16), e cioè
2, ma se specificato zeropad (3),il valore sarà 002
$biton(A,N)
Restituisce il valore A, con l'ennesimo bit settato su on
$bitoff(A,N)
Restituisce il valore A, con l'ennesimo bit settato su off
$bytes(N,bkmgt3)
Restituisce il valore di N in bytes seguendo il parametro
specificato
b = bytes, k = kilobytes, m = megabytes, g = gigabytes
L'opzione 3 restituisce il valore in 3 cifre.
Proprietà: suf
Con questa proprietà al valore sarà aggiunto
il suffisso
$bytes(1024768) Restituisce come valore 0.98
$bytes(1024768).suf Restituisce come valore 0.98MB
$bytes(10247680000,3).suf Restituisce come valore 9,54G
$calc(operations)
Restituisce come valore tutte le operations specificate.
Possono essere specificate anche piu operationi
ricordando che saranno eseguite prima le moltiplicazioni
e divisione, poi addizioni e sottrazioni
(possono essere usate anche parentesi all'interno di operations,l'importante
è chiuderne quante se ne aprono)
$calc(5 + 8) Restituisce come valore 13
$calc((5 + 8) * 2) Restituisce come valore 26
$calc(5 + 8 * 2) Restituisce come valore 21
$calc(5^2) Restituisce come valore 25
Operazioni:
+ = addizione, - = sottrazione, * = moltiplicazione, / =
divisione, ^N = elevazione alla N
$chr(N)
Restituisce il carattere ascii specificato in N
$chr(65) Restituisce come valore A
$chr(46) Restituisce come valore .
$chr(44) Restituisce come valore ,
$cos(N),$acos(N)
Restituisce come valore il coseno $cos(N), e l'arcoseno
$acor(N), di N
Proprietà: .deg
$count(string,substring,substring2,....,substringN)
Restituisce il numero di substring cercate nella string
$count(hello,el) Restituisce il valore 1
$count(hello,l) Restituisce il valore 2
$encode(%var | &binvar,mubt,N)
$decode(%var | &binvar,mubt,N)
Restituisce come valore la codifica o la decodifica del
testo contenuto nella %var o nella &binvar usando la
codificazione Uuencode o Mime
Il secondo parametro (mubt) consiste nello specificare
il tipo di testo e il tipo di codifica
m = mime, u = uucode (codificazione di default), b = &binvar,
t = text (testo di default)
$int(N)
Restituisce il numero interno di n
$int(3.14) Restituisce come valore 3
$isbit(A,N)
Restituisce 1 se l'ennesimo bit è attivo
$islower(text)
Restituisce $true se il testo contenuto in text è
tutto scritto in minuscolo
$isupper(text)
Restituisce $true se il testo contenuto in text è
tutto scritto in maiuscolo
$left(text,N)
Restituisce fino all'ennesimo carattere partendo da sinistra
del testo text
$left(goodbye,4) Restituisce come valore good
Se N è un numero negativo,restituisce tutto il testo
tranne gli N caratteri partendo da destra
$len(text)
Restituisce come valore il numero di caratteri presenti
in text
$len(#tuttoirc) Restituisce come valore 9
$log(N)
Restituisce il logaritmo naturale di N
$longip(address)
Converte l'ip address (solo ip numerico) in un ip lungo,e
viceversa
$longip(158.152.50.239) Restituisce come valore 2660774639
$longip(2660774639) Restituisce come valore 158.152.50.239
$lower(text)
Restituisce il testo text tutto scritto in minuscolo
$lower(CIAO) Restituisce come valore ciao
$mid(text,S,N)
Restituisce come valore gli N caratteri del testo text a
partire da S
$mid(othello,3,4) Restituisce come valore hell
Se N è uguale a 0, restituisce come valore il numero
totale di caratteri di text partendo dal carattere S
Possono essere usati anche numeri negativi per S ed N
$not(A)
Restituisce il valore binario di not A
$or(A,B)
Restituisce il valore binario di A or B
$ord(N)
Aggiunge al numero N la sua posizione, st, nd, rd
$ord(1) Restituisce come valore 1st
$pos(text,string,N)
Restituisce l'ennesima posizione della stringa string nel
testo text
$pos(hello there,e,1) Restituisce come valore 2
$pos(hello there,e,2) Restituisce come valore 9
$pos(hello there,a,1) Restituisce come valore $null
Se N è uguale a 0, restituisce come valore il numero
totale di string cercate in text
Possiamo usare $poscs() per usare il case-sensitive, cioè
per riconoscere le maiuscole dalle minuscole
$rand(v1,v2)
Questo identificatora lavora in 2 modi diversi. Con le lettere
e con i numeri.Se a v1 e v2 specifichiamo due lettere, esso
restituirà
come valore una lettere a caso partendo da v1 fino ad arrivare
a v2
$rand(a,z) Restituisce come valore una lettera a caso tra
a e z
$rand(A,Z) Restituisce come valore una lettera a caso tra
A e Z
$rand(n1,n2) Restituisce come valore un numero a caso tra
n1 e n2
$remove(string,substring,substring1,...,substringN)
Rimuove tutto quello specificato in substring. Possono essere
specificate anche più substring
$remove(abcdefg,cd) Restituisce come valore abefg
$remove(abcdefg,a,c,e,g) Restituisce come valore bdf
Possiamo usare $removecs() per usare il case-sensitive,
cioè per riconoscere le maiuscole dalle minuscole
$replace(string,substring,newstring,substring1,newstring1,....,substringN,newstringN)
Rimpiazza nel testo string, al posto di substring, la newstring
Possono essere usate anche più stringhe da rimpiazzare
$replace(abcdefg,a,A,b,B,c,C,d,D) Restituisce come valore
ABCDefg
Possiamo usare $replacecs() per usare il case-sensitive,
cioè per riconoscere le maisucole dalle minuscole
$right(text,N)
Restituisce fino all'ennesimo carattere di text partendo
da destra
$right(othello,5) Restituisce come valore hello
Se N è un numero negativo, restituisce tutto il
testo tranne gli N caratteri partendo da sinistra
$round(N,D)
Restituisce il valore arrotondato di N, D è un parametro
opzionale che se viene usato, restituisce come valore il
numero N fino alla D cifra dopo la virgola
$round(3.14159) Restituisce come valore 3
$round(3.14159,2) Restituisce come valore 3.14
$sin(N),$asin(N)
Restituisce come valore il seno $sin(N), e l'arcseno $asin(N),
del valore N
Proprietà: deg
$sqrt(N)
Restituisce come valore la radice quadrata del numero N
$str(text,N)
Restituisce come valore il testo text ripetuto N volte
$str(oh,3) Restituisce come valore ohohoh
$strip(text,burcmo)
Restituisce il testo text eliminando i caratteri bold (grassetto),
underline (sottolineato), reverse (reverse), e i colori.
Il parametro b u r c m o sono parametri opzionali, e se
nn vengono specificati,il valore restituito sarà
soltanto il text,senza control code
b = bold, u = underline, r = reverse, c = color
Il parametro m applica lo strip settato nel MESSAGES DIALOG
delle opzioni di mIRC, e la o applica l'opzione ONLY IF
nelle opzioni di mIRC
$stripped
Restituisce come valore il numero totale dei control codes
eliminati da $strip
Questo identificatore può essere usato soltanto negli
eventi in cui si riceve un messaggio
$tan(N),$atan(N)
Restituisce il valore tangente $tan(N), e arctangente $atan(N)
Proprietà: deg
$upper(text)
Restituisce tutto il text in maiuscolo
$upper(hello) Restituisce come valore HELLO
$xor(A,B)
Restituisce il valore di A xor B
Simone
|